Calibrazione, Linee guida per la calibrazione riuscita – Xerox DocuColor 5252 Digital Color Press con Creo CXP5000-16279 Manuale d'uso
Pagina 314

300
Capitolo 7 – Flusso di lavoro colore
Calibrazione
Uno dei più importanti problemi nell'ottenimento di qualità stampa
soddisfacente è la densità toner stabile. La densità toner è influenzata da
molti fattori come calore, umidità e impostazioni servizio. Potete eseguire
una calibrazione quotidiana per compensare questi fattori.
Il processo di calibrazione corregge i colori stampante misurando la loro
densità e creando look up table di calibrazione Lo Spire CXP5000 color
server usa i dati in queste tabelle per compensare per le differenze tra il
livello densità attuale, misurato e il livello target, la densità target.
Dovete eseguire calibrazione nei seguenti esempi:
•
Quando usate un nuovo stock carta
•
Quando usate un differente metodo di retinatura
•
Almeno ogni turno di otto ore per ogni combinazione di stock carta e
metodo di retinatura usato
•
Quando le stampa mostrano dominanti di colore
•
Dopo la manutenzione o cambiamenti hardware, per esempio la
sostituzione di un “Charge Coroton”
•
A cambiamenti drastici di ambiente (temperatura e umidità)
Linee guida per la calibrazione riuscita
Per assicurare la calibrazione più accurata possibile, verificate le seguenti
line guida prima di calibrare:
•
Assicuratevi che il densitometro X-RiteColor® DTP34 QuickCal sia
connessa correttamente.
•
Assicuratevi che il densitometro X-RiteColor DTP34 QuickCal sia
calibrato. Dovete calibrare la periferica almeno una volta alla
settimana, o quando si verifica un'interruzione di corrente. Usate il
Importante: Eseguite una calibrazione differente per ogni combinazione di
supporti e tipi di retino che utilizzerete per la stampa. Calibrando, usate sempre
lo stesso supporto che userete per la stampa.
Suggerimento: Potete impostare un promemoria per ricordare di calibrare lo
Stampante digitale a colori 5252 di Xerox. Per ulteriori informazioni, vedete
Reminder calibrazione a pagina 414.