Come funziona la gestione del colore – Xerox Stampante digitale a colori Xerox 700i-700 con Xerox EX Print Server powered by Fiery-15974 Manuale d'uso
Pagina 9

I
NFORMAZIONI
GENERALI
SULLA
GESTIONE
DEL
COLORE
9
Come funziona la gestione del colore
Prima di stampare un documento a colori, i dati per i colori in esso contenuti devono essere
convertiti nel gamut della stampante. Sia con il Color Server che con un
CMS
basato su host,
il processo di conversione dei dati dei colori per una stampante è lo stesso: il CMS interpreta
i dati degli oggetti
RGB
in base a un
profilo origine
specificato e regola sia i dati RGB che
CMYK in base ad un
profilo di destinazione
specificato, chiamato anche profilo di output
in alcuni sistemi di gestione del colore.
Il profilo origine definisce lo spazio colore RGB dell'oggetto origine: caratteristiche come
punto di bianco
,
gamma
e tipo di
fosfori
utilizzato. Il profilo di destinazione definisce il
gamut di un'unità di stampa, come una stampante. Il Color Server (o CMS basato su host)
utilizza uno spazio colore indipendente dall'unità per eseguire la conversione tra lo
spazio
colore origine
e lo spazio colore dell'unità di output.
Il Color Server consente di specificare le impostazioni predefinite e quelle temporanee per
le informazioni sullo spazio colore e le informazioni sul profilo di destinazione (vedere il
manuale
Stampa a colori
). Quando si usano queste impostazioni, non è necessario usare
le funzioni di altri sistemi per la gestione del colore. Il software del Color Server include i
profili ICC
per l'uso con altri sistemi per la gestione del colore, nonostante possano verificarsi
dei conflitti quando il CMS del Color Server viene usato insieme ad un CMS host.
I sistemi per la gestione del colore possono inoltre essere usati per regolare i dati dei colori in
base al gamut di un'unità di stampa diversa da quella su cui si sta stampando. Questo processo
di simulazione di un'altra unità di stampa è usato comunemente per la prova colore di lavori
che verranno stampati con una macchina tipografica offset. Per ulteriori informazioni sulla
funzione di simulazione del Color Server, vedere il manuale
Stampa a colori
.
Il tipo di lavoro di stampa e l'unità di stampa finale, il Color Server o la macchina da
stampa offset determinano il flusso di lavoro da adottare per ottenere i migliori risultati.
Per informazioni sulla scelta dei flussi di lavoro, vedere
“Uso dei flussi di lavoro per la gestione
Dati immessi
File o dati stampati
Sistema per la gestione del colore
Spazio colore indipendente
dall'unità utilizzata
Profilo
di origine
Profilo di
destinazione