Ipsec, Configurazione di ipsec, Ipsec -23 – Xerox Color C75 Press con FreeFlow Print Server-16098 Manuale d'uso
Pagina 285: Configurazione di ipsec -23

NOTA
Quando un'e-mail crittografata viene suddivisa per i singoli destinatari, viene inviata
solo ai destinatari il cui indirizzo risulta valido. Stampare un rapporto di trasmissione
per verificare lo stato di consegna.
8. Fare clic su Applica.
IPsec
IPsec (Internet Protocol Security) è un gruppo di protocolli utilizzati per proteggere le
comunicazioni IP tramite l'autenticazione e la crittografia di ogni pacchetto di dati IP.
IPsec consente di controllare le comunicazioni IP tramite la creazione di gruppi di
protocolli, criteri e operazioni per:
• DHCP v4/v6 (TCP e UDP)
• Stampa LPR (porta 515 TCP)
• DNS (TCP e UDP)
• Stampa Port 9100 (porta 9100 TCP)
• FTP (TCP)
• SMTP (porta 25 TCP/UDP)
• HTTP (uscita scansione, porta 80 TCP)
• SMTP (porta 161 TCP/UDP)
• HTTP (uscita scansione, porta 443 TCP)
• Trap SNMP (porta 162 TCP/UDP)
• HTTPS (server Web, porta 443 TCP)
• WS-Discovery (porta 3702 UDP)
• ICMP v4/v6
• Fino a 10 servizi aggiuntivi
• IPP (porta 631 TCP)
Configurazione di IPSec
NOTA
Per poter abilitare IPsec, è necessario prima abilitare la funzione HTTP protetto (SSL)
con un certificato digitale installato.
1. In Servizi Internet CentreWare, fare clic su Proprietà > Protezione > IPSec.
2. Accanto a Protocollo, selezionare Sì.
3. Selezionare il Metodo di autenticazione IKE: Chiave precondivisa o Firma digitale.
4. Se si seleziona Chiave precondivisa, digitare la chiave condivisa, quindi reinserirla per
conferma.
5. Specificare la Durata SA IKE (5-28800 minuti).
6. Specificare la Durata SA IPSec (300-172800 minuti).
7. Selezionare il tipo di Gruppo DH.
8. Se necessario, abilitare PFS.
22-23
Xerox
®
Color C75 Press
Guida per l’amministratore del sistema
Utilizzo di Servizi Internet CentreWare per la gestione di contabilità, autenticazione e protezione