Spot-on e colori sostitutivi, Creazione di un colore per la sostituzione – Konica Minolta IC-412 Manuale d'uso
Pagina 75

S
POT
-O
N
75
Spot-On e colori sostitutivi
Un flusso di lavoro con i colori sostitutivi prevede la definizione dei valori dei colori sostitutivi
mediante Spot-On e quindi la stampa di un documento con l’opzione Sostituzione colori
abilitata dal driver di stampa. È anche possibile sovrascrivere l’impostazione dell’opzione di
stampa mediante Command WorkStation.
N
OTA
:
Le sostituzioni dei colori hanno effetto solo sul testo, sulla grafica vettoriale e lineare,
ma non sulle immagini raster.
N
OTA
:
Quando un colore viene definito come colore sostitutivo, le impostazioni specificate
per un colore RGB (come Origine RGB, Stile di rendering e Separazione RGB) o un colore
CMYK (come Profilo di simulazione CMYK e Metodo di simulazione CMYK) non avranno
effetto. Il colore viene convertito mediante un processo simile alla conversione delle tinte
piatte.
Creazione di un colore per la sostituzione
Utilizzare la seguente procedura per aggiungere un nuovo colore sostitutivo in un gruppo
sostitutivo e specificare il nome-valore per il colore da sostituire.
N
OTA
:
È possibile aggiungere un nuovo colore sostitutivo solo ad un gruppo sostitutivo.
P
ER
AGGIUNGERE
UN
NUOVO
COLORE
SOSTITUTIVO
E
SPECIFICARE
IL
NOME
-
VALORE
PER
LA
SOSTITUZIONE
1 Avviare ColorWise Pro Tools e collegarsi a Fiery E
10
.
Avviare ColorWise Pro Tools da un’applicazione standalone o da Command WorkStation,
sul proprio computer o sul monitor collegato a Fiery E
10
.
2 Fare clic su Spot-On.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Selezione profilo di destinazione.
3 Selezionare un profilo di destinazione e fare clic su OK.
Viene visualizzata la finestra principale di Spot-On.
4 Selezionare la riga nell’elenco dei gruppi in corrispondenza della quale si desidera
aggiungere un elemento.
5 Selezionare Nuovo gruppo sostitutivo dal menu Modifica.
Il nuovo gruppo sostitutivo appare con la voce Senza nome.