Introduzione alla gestione dei supporti – Konica Minolta bizhub PRO 1600P Manuale d'uso
Pagina 131

130
Capitolo 4 Utilizzo del pannello di comando
Introduzione alla gestione dei supporti
Introduzione alla gestione dei supporti
Introduzione
La stampante supporta una vasta gamma di supporti, inclusi inserti e schede. I
formati supportati variano da 203 mm x 203 mm (minimo) a 320 mm x 488 mm
(massimo). I pesi supportati sono compresi tra 50 e 300 g/m
2
per i supporti
consigliati dal produttore (tra 60 e 200 g/m
2
per gli altri supporti).
In questa sezione viene descritto quanto segue.
■
Gestione dei supporti in generale
■
Il 'Catalogo supporti'
■
Supporti temporanei.
Nota:
tutti i formati e i pesi supportati possono essere inseriti in qualsiasi vassoio
della carta.
Introduzione generale alla gestione dei supporti
Per tutti i lavori di stampa sono necessari supporti che è possibile assegnare ai vassoi
della carta tramite il pannello di comando. I supporti sono inclusi nel 'Catalogo
supporti'. È tuttavia possibile che i supporti necessari non siano presenti nel
'Catalogo supporti'. Tali supporti diventano supporti temporanei nel sistema.
Cos'è il 'Catalogo supporti'
Il 'Catalogo supporti' è un elenco di supporti predefiniti e relativi attributi che è
possibile definire nell'applicazione Settings Editor nel controller. L'utilizzo del
'Catalogo supporti' è consigliabile, ma non obbligatorio.
Quando si utilizza il 'Catalogo supporti', il pannello di comando, i driver della
stampante e le altre applicazioni visualizzeranno tutti lo stesso elenco di supporti
predefiniti. Il pannello di comando e il driver della stampante recupereranno e
mostreranno automaticamente la versione più recente del 'Catalogo supporti'.
Nota:
per ulteriori informazioni sugli attributi dei supporti che è possibile definire,
fare riferimento alla Guida in linea di Settings Editor. Nella Guida in linea viene
inoltre descritto come modificare il 'Catalogo supporti' (aggiunta, modifica o
eliminazione di supporti).