6 mantenere una qualità di finitura costante, 1 regolazione di entrambi i lati, 2 regolazione flusso – Konica Minolta bizhub PRESS C1100 Manuale d'uso
Pagina 53: Mantenere una qualità di finitura costante, Regolazione di entrambi i lati -3, Regolazione flusso -3, 6mantenere una qualità di finitura costante

bizhub PRESS C1100/C1085 (IC-602)
6-3
6.1
Regolazione di entrambi i lati
6
6
Mantenere una qualità di finitura costante
6.1
Regolazione di entrambi i lati
6.1.1
Regolazione di entrambi i lati
Quando si esegue la stampa fronte-retro, si può regolare un disallineamento tra i lati anteriore e posteriore
per allineare le posizioni di stampa sui lati anteriore e posteriore. Questa operazione è denominata
Regolazione di entrambi i lati.
L'effetto del calore sull'unità di fissaggio potrebbe causare una lieve espansione o riduzione della carta
durante la stampa. L'entità di tale effetto varia a seconda del tipo o del peso della carta, pertanto, se si
cambia il tipo di carta caricata in un vassoio, assicurarsi di effettuare la regolazione di entrambi i lati.
Suggerimenti
-
Per effettuare la regolazione di entrambi i lati sono disponibili due metodi: accedere da [Impostazione
carta] e da [I 2 lati] sulla schermata [MACCHINA]. Questa guida descrive come accedere da
[Impostazione carta] per effettuare la regolazione.
d
Riferimento
Per informazioni dettagliate su come accedere da [I 2 lati], fare riferimento al [Manuale d'uso HTML].
6.1.2
Regolazione flusso
Seguire la procedura descritta sotto per effettuare la regolazione di entrambi i lati.
1
Controllare la posizione di riferimento del lato di stampa
Per stabilire se una posizione di stampa è disallineata, la regolazione della posizione di riferimento
richiesta deve essere completata su questa macchina.
Prima di avviare la regolazione di entrambi i lati, controllare il valore di regolazione della posizione di
riferimento. Se necessario, effettuare la regolazione.
Si devono controllare le seguenti voci di regolazione. Per controllarle, dalla schermata [MACCHINA],
selezionare [Regolazione] - [Regolazione macchina] - [Regolazione stampante].
% [01 Regolaz tempo di riavvio]
% [02 Regolazione centratura]
% [03 Regolazione FD-Mag.]
% [04 Regolazione CD-Mag.]
Regolare per prima cosa il lato anteriore nel seguente ordine: 03 ® 04 ® 01 ® 02, quindi regolare il lato
posteriore nel medesimo ordine.
Per informazioni dettagliate su come controllare oppure regolare nuovamente il valore di regolazione,
fare riferimento al [Manuale d'uso HTML].
2
Effettuare la regolazione di entrambi i lati per ciascun vassoio
Sono disponibili i seguenti due metodi di regolazione.
% Regolazione grafico: disponibile quando si verifica un disallineamento non evidente tra i lati
anteriore e posteriore. (pagina 6-4)
% Zoom, Spostamento immagine: disponibile quando è richiesta la regolazione fine, dopo la
regolazione del grafico, oppure quando il disallineamento tra i lati anteriore e posteriore è evidente.
(pagina 6-10)
d
Riferimento
Se durante la stampa si verifica un'asimmetria o un'arricciatura della carta, regolare il valore del ciclo di
registrazione prima di eseguire la regolazione del grafico oppure dello zoom e spostamento immagine.
Per informazioni dettagliate, fare riferimento al [Manuale d'uso HTML].
NOTA
Per regolare la posizione di riferimento sul lato della stampa sono richieste elevate competenze tecniche.
Prima di effettuare questa regolazione, rivolgersi all'assistenza tecnica.