Gestione]: configurazione colore – Konica Minolta bizhub PRESS C1100 Manuale d'uso
Pagina 49

bizhub PRESS C1100/C1085 (IC-602)
5-11
5.3
Impostazioni driver stampante
5
Nella Stampa a 2 Colori, i colori utilizzati nel processo di stampa (CMYK) possono essere sostituiti con i Colori
Tinta Piatta (colori speciali). Per specificare ogni singolo colore, inserire il nome del colore tinta piatta nella
casella di testo situata a destra del colore selezionato. Si può quindi specificare ciascuno dei quattro colori.
Per esempio, si può sostituire un solo colore con un colore aziendale oppure un singolo colore della stampa
a due colori con un colore tinta piatta.
Esempio di utilizzo: sostituzione del magenta e ciano con i rispettivi colori tinta piatta (colori speciali).
Suggerimenti
-
Il nome di un colore tinta piatta è indicato da "prefisso + nome colore". Per esempio, se il prefisso è
impostato su "DIC" e il nome del colore su "100", il nome del colore tinta piatta sarà indicato da
"DIC 100". Assicurarsi di inserire uno spazio tra il prefisso e il nome del colore.
d
Riferimento
Se [Colore Tinta Piatta] è stato selezionato in Color Centro, si può creare o modificare una tavola con il colore
tinta piatta. Per informazioni dettagliate, fare riferimento al [Manuale d'uso HTML].
[Gestione]: Configurazione colore
La Configurazione colore si riferisce a una raccolta di impostazioni inserite in un profilo disponibile per tutti i
tipi di carta ed altre informazioni correlate all'impostazione colore. Al momento di stampare si può specificare
una sola Configurazione colore per applicare facilmente le impostazioni del colore disponibili a tutti i tipi i
carta.
Questa funzione è utile quando si registrano configurazioni del colore che corrispondono a diverse condizioni
nel controller immagine.
d
Riferimento
Per gestire la configurazione colore, selezionare [Gestione configurazione colore] in Color Centro.
Per informazioni dettagliate, fare riferimento al [Manuale d'uso HTML].