Command workstation – Konica Minolta Fiery X3e for CF9001 Ver.2.0 Manuale d'uso
Pagina 4

Pagina 4
Intervallo pagine
Non è possibile accedere all’opzione Intervallo pagine dal driver di stampa. Per modificare
questa impostazione, utilizzare l’opzione di intervallo pagine dell’applicazione.
Fascicolazione
Quando si stampa utilizzando l’opzione per la fascicolazione, non stampare più di 11 copie
di un lavoro. Fiery X3e può stampare massimo 10 copie quando è specificata l’opzione per
la fascicolazione.
Formati pagina
Nei driver di stampa per Windows NT 4.0 e Windows 2000, vengono elencati entrambi i
formati carta “Tabloid” e “11
x
17” nonostante questi nomi facciano riferimento allo stesso
formato carta.
Nel driver di stampa per Windows NT 4.0, l’impostazione predefinita per il formato carta
da utilizzare nel cassetto ad alta capacità differisce a seconda di come si accede al driver. Se si
accede alle proprietà della stampante da un’applicazione, l’impostazione predefinita per il
cassetto ad alta capacità è A4. Tuttavia, se si fa clic con il pulsante destro del mouse sull’icona
della stampante e poi si seleziona Proprietà> Impostazioni periferica>Assegnazione dei fogli
ai cassetti>Cassetto alta capacità, l’impostazione predefinita è A3. È possibile modificare
manualmente il valore predefinito impostandolo sul formato corretto, ovvero A4.
Fronte-retro
In Windows 2000 e Mac OS, l’opzione per la stampa fronte-retro stampa al contrario.
Selezionare Alto-Basso se si desidera che il lavoro venga stampato secondo l’impostazione
Alto-Alto e viceversa. Questo riguarda solo la stampa su 2 pagine e 6 pagine.
Windows 2000 e note relative al lavoro
Non è possibile utilizzare il campo Note 1, Note 2 o Istruzioni del driver di stampa per
Windows 2000.
Configurazione di un collegamento a Fiery X3e
Sebbene dall’elenco dei protocolli sia possibile selezionare PIPE, tale protocollo non è
supportato.
Modifica delle impostazioni
Se si modificano le impostazioni da Command WorkStation, il lavoro di stampa potrebbe
non essere elaborato correttamente. Se si modifica un’impostazione specifica per un’opzione
da Command WorkStation e successivamente si accede nuovamente all’impostazione per
sostituirla con Valore predefinito della stampante, potrebbero verificarsi dei risultati di
stampa imprevisti. Per ovviare a questo problema, non selezionare Valore predefinito della
stampante quando si sovrascrivono le impostazioni di stampa da Command WorkStation
oppure eliminare il file raster originale prima di sovrascrivere nuovamente le impostazioni
di stampa.
Non è possibile sovrascrivere le informazioni immesse nell’area Note 1 o Note 2 da
Command WorkStation, Fiery Spooler
™
o Fiery WebSpooler
™
.
Stampa FreeForm
Quando si stampa un lavoro FreeForm da un computer Windows NT 4.0, Windows 2000
o Mac OS, il numero delle copie è sempre zero.
Command
WorkStation