Componenti dei lavori con dati variabili – Konica Minolta bizhub PRO C500 Manuale d'uso
Pagina 8

I
NFORMAZIONI
GENERALI
8
La
tecnologia basata sulle pagine
descrive i dati statici e riutilizzabili (l’elemento master)
in termini di pagine intere. Ciascun elemento della pagina viene chiamato pagina master.
I linguaggi basati sulle pagine sono più adatti per layout semplici e prevedibili. FreeForm è
un linguaggio basato sulla pagina. Per ulteriori informazioni su FreeForm, vedere
Componenti dei lavori con dati variabili
Un tipico lavoro di stampa di dati variabili include i seguenti componenti principali:
• Contenuto
Il contenuto include il testo, le immagini o le fotografie posizionate nelle diverse aree del
documento. È possibile creare contenuto statico o variabile mediante diverse applicazioni,
quali Adobe Photoshop o Microsoft Word.
• Database
Il database è una tabella contenente tutti gli elementi modificabili e variabili di un
documento stampato, come il testo, la grafica e le fotografie. È possibile usare un
database creato con le applicazioni più comuni, quali Microsoft Excel o FileMaker Pro.
I dati devono essere organizzati in record con dei campi (categorie) per ciascun record.
Ad esempio, in un database con un elenco di persone, ad ogni record deve corrispondere
una persona e i dati relativi a quella persona, quali il nome, l’indirizzo e il numero di
telefono devono corrispondere a un campo.
• Regole
Le regole, create in un’applicazione per la stampa di dati variabili, servono per specificare
quale contenuto variabile utilizzare e dove posizionarlo all’interno del documento. In
base a queste regole predefinite, inviate sotto forma di istruzioni di tipo “if ” e “then”,
l’applicazione per la stampa di dati variabili preleva elementi specifici dai database per
creare pagine e documenti personalizzati che contengono diversi elementi di testo e
immagini per un target particolare. Ad esempio, è possibile impostare una regola che
definisce la stampa di contenuto specifico per una particolare fascia di età.
• Layout
Il layout consente di definire il design oppure l’impaginazione del documento in qualsiasi
applicazione di editoria elettronica o di elaborazione testi. Il layout serve per definire lo
spazio da riservare per il testo e le immagini variabili.