Konica Minolta bizhub PRO 1050eP Manuale d'uso
Pagina 500

11
Strumento di utilità
11-46
bizhub PRO 1050/1050e/1050P/1050eP
Impostazione di una stampante remota HP-UX per l'uso dell'LPD
Configurare una stampante remota sull'host che invia i lavori alla scheda
interfaccia di rete che utilizza l'LPD della scheda interfaccia di rete. Per farlo,
attenersi alla seguente procedura:
1
Quando richiesto, digitare:
–
sam
2
Quando viene visualizzata una finestra, selezionare [Printer/Plotter
Manager].
3
Quando viene visualizzato il menu, selezionare [List printer and
plotters].
4
Quando viene visualizzato l'elenco, selezionare [Actions] nella barra del
titolo.
5
Dal menu a cascata, selezionare [Add Remote Printer].
6
Quando viene visualizzata una finestra, aggiungere i valori per
configurare la scheda interfaccia di rete.
7
Nella parte inferiore della schermata, selezionare [Remote Printer is on
BSD system] tra le tre opzioni disponibili.
8
Fare clic sul pulsante [OK].
9
Inviare un ping all'unità per verificare la comunicazione. Digitare:
–
ping <indirizzo IP della scheda interfaccia di rete>
10
Il ping dovrebbe confermare l'indirizzo IP dell'utente con il messaggio:
–
il ping <indirizzo IP della scheda interfaccia di rete> è attivo
11
Se la connessione viene confermata, ora si può stampare.
Vedere l'esempio seguente.
Dati richiesti
Esempio
Descrizione dei dati
di input di input
Nome stampante
myprinter
Nome da usare nel
comando lp
Nome sistema remoto
fastprint
Nome host scheda interfaccia
di rete come in /etc/hosts
Nome stampante remota
Nome coda lpd