Cosa sono i modelli cromatici – Konica Minolta IC-405 Manuale d'uso
Pagina 17

U
SO
DEI
FLUSSI
DI
LAVORO
DI
GESTIONE
DEL
COLORE
17
Cosa sono i modelli cromatici
I colori possono essere definiti in diversi modelli cromatici, i più comuni dei quali sono RGB,
CMYK e il sistema di corrispondenza delle tinte piatte (come PANTONE). La possibilità di
scegliere o meno il modello cromatico che si desidera utilizzare dipende dal tipo di
applicazione utilizzato.
I colori
RGB
vengono usati quando l’output viene prelevato da una periferica RGB come una
fotocamera digitale o uno scanner. Il modello cromatico RGB viene usato anche per la
visualizzazione dei colori su un monitor.
I colori
CMYK
sono quelli usati dalla maggior parte delle stampanti.
Le
Tinte piatte
, come PANTONE, sono inchiostri speciali ideati per essere utilizzati su una
macchina tipografica offset. Le tinte piatte possono essere simulate usando i toner CMYK
(conosciuti anche come inchiostri di
quadricromia
). Grazie all’opzione di stampa
Corrispondenza tinte piatte, è possibile definire come le tinte piatte devono essere stampate
sul Color Server:
•
Corrispondenza tinte piatte su Sì
utilizza le tabelle dei colori incorporate nel Color Server
per simulare le tinte piatte con i migliori equivalenti disponibili usando i toner CMYK
della fotocopiatrice/stampante collegata al Color Server.
•
Corrispondenza tinte piatte su No
richiede al Color Server di simulare le tinte piatte
utilizzando gli equivalenti CMYK definiti dal produttore delle tinte piatte. Si tratta degli
stessi valori CMYK utilizzati dalle applicazioni che includono le librerie di tinte piatte.
Questa combinazione CMYK viene quindi stampata con l’impostazione di Profilo di
simulazione CMYK selezionata, come
SWOP
o
DIC
.
Il modello cromatico dell’applicazione utilizzata determina i metodi disponibili per la scelta
dei colori, nonché il modo in cui i dati vengono trasmessi al Color Server:
• Le applicazioni per ufficio, quali software per le presentazioni, fogli elettronici e
programmi di elaborazione testi, usano il modello cromatico RGB. In genere trasmettono
solo dati RGB al Color Server.
• Le applicazioni di illustrazione usano entrambi i modelli cromatici RGB e CMYK, ma di
solito trasmettono solo dati CMYK al Color Server.
• Le applicazioni per la manipolazione dei pixel usano sia il modello cromatico RGB che
CMYK. Sono in grado di trasmettere i dati RGB o CMYK al Color Server.