Archiviazione dei lavori – Konica Minolta Fiery X3e for CF2001P Manuale d'uso
Pagina 97

3
3-31
Archiviazione dei lavori
P
ER
TRASFERIRE
I
LAVORI
TRA
I
VARI
C
OLOR
S
ERVER
1.
Effettuare il login ai vari Color Server come descritto sopra.
Per trasferire i lavori da un Color Server all’altro, entrambi i Color Server devono
supportare il comando Invia a <nome unità>.
2.
Nella finestra Code del Color Server origine, selezionare il lavoro (o i lavori) che si
desidera trasferire.
È possibile selezionare qualsiasi lavoro in attesa nelle aree Spool o RIP.
3.
Selezionare il comando Invia a <nome unità> dal menu lavoro.
Se due o più Color Server (oltre al server originario) vengono collegati a
Command WorkStation, vengono visualizzati più comandi Invia a <nome unità> nel
menu Lavoro.
I lavori vengono trasferiti dal server origine nelle aree corrispondenti del server di
destinazione (da Spool a Spool, da RIP a RIP).
N
OTA
:
Non è possibile eseguire alcuna funzione di Command WorkStation mentre i
file vengono trasferiti da un server all’altro.
4.
Dopo aver verificato che il trasferimento dai lavori abbia avuto esito positivo, è
possibile, se lo si desidera, cancellarli dal server di origine.
Archiviazione dei lavori
I lavori PostScript e raster possono essere archiviati internamente sul disco fisso di
Fiery X3e o sull’unità ZIP oppure esternamente sul disco fisso di
Command WorkStation o sulle unità di rete.
P
ER
ARCHIVIARE
UN
LAVORO
P
OST
S
CRIPT
O
RASTER
1.
Nella finestra Code, selezionare qualsiasi lavoro in attesa nelle aree Spool o RIP.
2.
Selezionare Archivia dal menu Lavoro.
Il lavoro viene spostato nella finestra Archivia.