Trasferimento di file e font – Konica Minolta Fiery X3e for CF2001P Manuale d'uso
Pagina 91

3
3-25
Trasferimento di file e font
Nella finestra di dialogo Proprietà sono visualizzate tutte le restanti impostazioni
definite dall’utente, inclusi i campi Istruzioni e Note per l’utente.
• Il contenuto del campo Istruzioni è destinato all’operatore, che ne utilizza le
informazioni e le annota; esso è però associato al lavoro e viene cancellato dopo la
stampa.
• I campi Note possono essere visualizzati ma non modificati dall’operatore; il loro
contenuto viene trascritto nel job log così come l’utente lo ha specificato.
Trasferimento di file e font
Da Command WorkStation è possibile trasferire diversi tipi di file e di font su
Fiery X3e. Tali file e font possono trovarsi ovunque sulla rete oppure su un’unità
esterna collegata al computer Command WorkStation. Una volta individuati i file e i
font, è possibile selezionarli e aggiungerli all’elenco degli elementi da trasferire; è
possibile specificare un numero limitato di impostazioni di opzioni di stampa per i file
che si intende trasferire (vedere pagina 3-27).
Per trasferire i font, è necessario usare il collegamento diretto. Se tale collegamento non
è pubblicato nel menu Configurazione, consultare la Guida alla configurazione per le
istruzioni su come pubblicarlo.
N
OTA
:
Non è possibile trasferire i font TrueType. Per stampare i font TrueType in
Windows, è necessario convertirli in font Adobe Type 1. Per farlo con il driver di
stampa Adobe PS, fare clic sulla scheda Tipi di carattere e configurare la tabella di
sostituzione dei font nel modo desiderato.
Il comando Gestione font (nel menu Server) fornisce un modo alternativo per
trasferire i font su Fiery X3e (vedere pagina 3-28).