Introduzione, Informazioni su questo manuale, Xiii – Konica Minolta Fiery X3e for CF2001P Manuale d'uso
Pagina 13

xiii
Informazioni su questo manuale
Questo manuale è scritto per coloro che sono responsabili dell’integrazione di
Fiery X3e 20CP-M
™
in un ambiente di lavoro in cui i personal computer vengono
usati in rete. Dopo aver configurato Fiery X3e 20CP-M
e le stazioni di lavoro client
come descritto in questa guida e nel manuale
Attività preliminari
, ogni utente potrà
stampare su Fiery X3e 20CP-M come su una stampante a colori Adobe PostScript ad
alte prestazioni.
N
OTA
:
In questo manuale, il termine “Fiery X3e” viene utilizzato per fare riferimento
all’unità Fiery X3e 20CP-M installata nella stampante. Nelle figure viene usato il nome
“Aero” per indicare Fiery X3e.
Fiery X3e comprende il supporto per Fiery WebTools
™
e il software opzionale per
Command WorkStation
™
che consentono all’operatore di gestire tutti i lavori inviati
su Fiery X3e. Anche se ciò non vale per tutti gli ambienti, la documentazione relativa a
questo prodotto presuppone la presenza di un operatore che controlli e gestisca i lavori
inviati dagli utenti da stazioni di lavoro remote.
Le funzioni di connettività o di gestione specifiche per un particolare modello di
stampante sono descritte nel manuale
Attività preliminari,
nella
Guida alla stampa
o
nelle
Note di release.
Informazioni su questo manuale
Questo manuale descrive i seguenti argomenti:
• Configurazione di base di Fiery X3e per il supporto della stampa su reti AppleTalk,
TCP/IP e IPX/SPX (Novell).
• Configurazione di sistemi UNIX e di server Novell e Microsoft Windows NT 4.0 in
modo che possano fornire i servizi di stampa di Fiery X3e.
• Gestione della stampa in rete.
• Uso di Fiery X3e in ambienti di rete misti.
N
OTA
:
Benché questo manuale fornisca informazioni sull’uso in un ambiente di rete,
non potrà comunque sostituire mai un tecnico esperto di rete.
Introduzione