Configurazione del sistema, Precauzioni collegamento di altri apparecchi – Panasonic SCBTT105EG Manuale d'uso
Pagina 11

- 11 -
Configurazione del
sistema
Seguire innanzitutto le “Istruzioni per l’uso <Setup>” per
configurare il sistema.
∫ Diffusori
≥ Mantenere i diffusori ad almeno 10 mm di distanza dal
sistema per evitare rumori generati dall'eco.
≥ Per l’attacco a parete opzionale, vedi pag. 32.
Diffusore centrale
≥ Collocarlo su uno scaffale o una mensola, in modo che
non interferisca i vari sensori del televisore (luce
ambientale, ecc.). Le vibrazioni causate
dall’altoparlante possono disturbare l’immagine se
l’altoparlante è collocato direttamente sul televisore.
Diffusori surround
≥ Posizionare i diffusori alla stessa altezza o più in alto
rispetto al livello dell’orecchio.
∫ HDMI
≥ Utilizzare cavi HDMI High Speed compatibili ARC*.
Non è possibile utilizzare cavi non compatibili con lo
standard HDMI.
Si raccomanda di usare cavi HDMI Panasonic.
Quando si invia in uscita un segnale 1080p, usare cavi
HDMI di lunghezza non superiore a 5,0 metri.
* ARC è l’acronimo di Audio Return Channel (Canale Audio
di Ritorno), anche noto come HDMI ARC. Questa
caratteristica consente all’impianto home cinema di
ricevere e riprodurre l’audio proveniente dal televisore
solamente attraverso un cavo HDMI.
∫ DIGITAL AUDIO IN
≥ L'impostazione dual audio non può essere cambiata.
Cambiare l'impostazione sul dispositivo collegato.
∫ Cavo di alimentazione c.a.
≥ Questa unità consuma una piccola quantità di corrente
CA (> 40) anche se la si spegne e la si mette in
modalità standby. Per risparmiare energia, se si
prevede di non utilizzare questa unità per lungo tempo,
è possibile scollegarla.
Precauzioni
Collegamento di altri
apparecchi
OPTICAL
OUT
ad es.
Cavo audio digitale a fibre ottiche
(non fornito)
Set Top Box, ecc.