Riconfigurazione o nuovo caricamento del software, Sistemi operativi linux – HP Server HP ProLiant DL180 G6 Manuale d'uso
Pagina 62

Consultare la documentazione fornita con il software di backup.
Riconfigurazione o nuovo caricamento del software
Se non è stato possibile risolvere il problema mediante tutte le opzioni descritte in precedenza,
considerare la possibilità di riconfigurare il sistema. Prima di affrontare questo passo:
1.
Confrontare il tempo previsto in cui il computer rimarrebbe inattivo a causa della reinstallazione
del software con quello che si impiegherebbe per la soluzione dei problemi intermittenti. Potrebbe
essere vantaggioso ricominciare rimuovendo e reinstallando il software in questione.
2.
Assicurarsi che il server possieda adeguate risorse per il software (velocità del processore, spazio
su disco rigido e memoria).
3.
Assicurarsi che la ROM del server sia aggiornata e la configurazione corretta.
4.
Assicurarsi di avere una stampa di tutte le informazioni per la risoluzione dei problemi raccolte fino
a questo punto.
5.
Prima di cominciare, assicurarsi di disporre di due backup validi. Verificarli mediante un'utility
di backup.
6.
Controllare il sistema operativo e le risorse del software applicativo per essere certi di disporre
delle informazioni più recenti.
7.
Se la configurazione corretta più recente non funziona, provare a ripristinare il sistema precedente
mediante il software di ripristino del sistema operativo.
◦
Sistemi operativi Microsoft®:
Windows Server® 2003: dischetto di ripristino automatico di sistema. Se il sistema operativo
è preinstallato, fare clic su Start > Tutti i programmi > Accessori > Utilità di sistema per
accedere all'utility di backup. Per maggiori informazioni, consultare la documentazione del
sistema operativo.
Windows® 2000: disco di ripristino. Se il sistema operativo è preinstallato, fare clic su Start >
Programmi>Utilità di sistema per accedere all'utility per la creazione del disco di ripristino.
Per maggiori informazioni, consultare la documentazione del sistema operativo.
◦
Novell NetWare: riparare i volumi tradizionali con VREPAIR. Per riparare i volumi NSS,
utilizzare il comando NSS sui sistemi NetWare 5.X e il comando NSS/PoolVerify, seguito
eventualmente dal comando NSS/PoolRebuild, sui sistemi NetWare 6. Per maggiori
informazioni, consultare la documentazione di NetWare.
◦
Caldera UnixWare e SCO OpenServer di Caldera: dischetto di avvio di emergenza.
Per maggiori informazioni, consultare la documentazione di Caldera UnixWare o SCO
OpenServer.
◦
Sun Solaris: dischetto di avvio Device Configuration Assistant. Per maggiori informazioni,
consultare la documentazione di Solaris.
◦
IBM OS/2: avviare il server dai dischetti di avvio. Per maggiori informazioni, consultare la
documentazione di OS/2.
◦
Linux: per maggiori informazioni, consultare la documentazione del sistema operativo.
Sistemi operativi Linux
Per informazioni sulla risoluzione dei problemi specifici dei sistemi operativi Linux, consultare il sito Web
Linux for ProLia
).
56
Capitolo 5 Risoluzione dei problemi
ITWW
- Server HP ProLiant DL160 G6 Server HP ProLiant DL165 G7 Server HP ProLiant DL145 G2 Server HP ProLiant DL180 G5 Server HP ProLiant DL165 G5 Server HP ProLiant DL140 G2 Server HP ProLiant DL140 G3 Server HP ProLiant DL165 G5p Server HP ProLiant DL160se G6 Server HP ProLiant DL180 Server HP ProLiant DL160 G5p Server HP ProLiant DL185 G5 Server HP ProLiant DL160 G5 Server HP ProLiant DL165 G6 Server HP ProLiant DL145 G3 Server HP ProLiant DL170h G6