Backup delle informazioni – HP PC portatile HP ProBook 6545b Manuale d'uso
Pagina 158

Backup delle informazioni
Il ripristino dopo un errore del sistema è completo come il backup più recente. Occorre creare un backup
iniziale subito dopo la configurazione del software. Aggiungendo nuovi software e file dati, continuare
a effettuare regolarmente il backup del sistema per mantenere un backup sempre aggiornato.
È possibile eseguire il backup di singoli file o cartelle in un'unità disco rigido esterna o in un'unità di rete.
Quando si effettua il backup, tenere presente quanto segue:
●
Memorizzare i file personali nella cartella Documenti ed eseguire backup periodici di tale cartella.
●
Eseguire il backup dei modelli memorizzati nei relativi programmi associati.
●
Creare una screenshot delle impostazioni personalizzate di una finestra, una barra degli strumenti
o una barra dei menu. La creazione di una screenshot può risultare molto utile quando è necessario
reimpostare le preferenze.
Per copiare la schermata e incollarla in un documento di elaborazione di testo:
a.
Visualizzare la schermata che si desidera salvare.
b.
Copiare l'immagine della schermata:
Per copiare solo la finestra attiva, premere
alt+fn+stamp
.
Per copiare l'intera schermata, premere
fn+stamp
.
c.
Aprire un documento di elaborazione di testo e fare clic su Modifica > Incolla.
L'immagine della schermata viene aggiunta al documento.
d.
Salvare il documento.
Per creare un backup con l'utility di backup di Windows (solo in determinati modelli), procedere nel modo
seguente:
NOTA:
Prima dell'avvio del processo di backup, verificare che il computer sia connesso
all’alimentazione CA.
NOTA:
Questo processo può richiedere più di un'ora, a seconda della dimensione del file e della
velocità del computer.
1.
Fare clic su Start > Tutti i programmi > Accessori > Utilità di sistema > Backup.
2.
Seguire le istruzioni visualizzate.
148 Capitolo 12 Backup e ripristino