Personalizzazione delle impostazioni, Impostazioni menu, 14 personalizzazione delle impostazioni 14 – LG E2251S-BN Manuale d'uso
Pagina 14: Vedere pag.14, It aliano

14
IT
IT
ALIANO
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Personalizzazione delle impostazioni
Impostazioni Menu
1
Premere un pulsante sulla parte anteriore del monitor
per visualizzare il menu OSD
MONITOR SETUP
(CONFIGURAZIONE MONITOR).
2
Impostare le opzioni premendo i pulsanti ◄ o ► o ▼.
3
Impostare le opzioni premendo i pulsanti sulla parte anteriore
del monitor.
4
Selezionare
EXIT (ESCI) per uscire dal menu OSD.
Per tornare al menu superiore o impostare altre voci di menu,
utilizzare il pulsante freccia verso l'alto ( ).
Menu
Analogico Digitale
HDMI
Descrizione
BRIGHTNESS
(LUMINOSITÀ)
●
●
●
Consente di regolare la luminosità dello schermo.
ORIGINAL
RATIO
(FORMATO
ORIGINALE)
●
●
●
WIDE
Consente di passare alla modalità schermo intero a seconda del
segnale dell'immagine di ingresso.
ORIGINALE
Consente di impostare il formato del segnale dell'immagine di
ingresso sul formato originale.
* Questa funzione è attiva solo se la risoluzione di ingresso è
inferiore al formato del monitor (16:9).
COLOR TEMP
(TEMPERAT.)
●
●
●
PREIMP.
Consente di selezionare il colore dello schermo.
y
CALDO: consente di impostare lo schermo su una temperatura
del colore calda (maggiore quantità di rosso).
y
MEDIO: consente di impostare lo schermo su una temperatura
del colore media.
y
FREDDO: consente di impostare lo schermo su una temperatura
del colore fredda (maggiore quantità di blu).
UTENTE
y
ROSSO: consente di impostare i livelli desiderati del colore rosso.
y
VERDE: consente di impostare i livelli desiderati del colore verde.
y
BLU: consente di impostare i livelli desiderati del colore blu.
CONTRAST
(CONTRASTO)
●
●
●
Consente di regolare il contrasto dello schermo.
BLACK LEVEL
(LIVELLO NERO)
(supportato solo
in modalità HDMI)
●
Consente di impostare il livello di offset. Selezionando "ALTO" lo
schermo diventerà luminoso, selezionando "BASSO" lo schermo
diventerà scuro.
y
Offset: come criterio per il segnale video, rappresenta la
schermata più scura visualizzabile sul monitor.
LANGUAGE
(LINGUA)
●
●
●
Consente di modificare il menu LINGUA.
RTC
●
●
●
Se si imposta su
ON, viene attivata la funzione di controllo del tempo
di risposta e si riduce l'immagine fantasma dello schermo.
Se si imposta su
OFF, viene disattivata la funzione di controllo del
tempo di risposta e si opera in base al tempo di risposta del pannello.
SUPER ENERGY
SAVING
●
●
●
Consente di impostare la funzione SUPER ENERGY SAVING.
FACTORY
RESET
(RESET
FABBRICA)
●
●
●
Consente di impostare nuovamente i valori originali di fabbrica, ad
eccezione della "LINGUA".
y
y
Analogico: ingresso D-SUB (segnale analogico).
y
y
Digitale: ingresso DVI-D (segnale digitale).
y
y
HDMI: ingresso HDMI (segnale digitale).
MENU
EXIT
LUMINOSITÀ
FORMATO ORIGINALE
TEMPERAT.
PREIMP.
ROSSO
VERDE
BLU
CONTRASTO
LIVELLO NERO
LINGUA
RTC
SUPER ENEYGY SAVING
RESET FABBRICA
WIDE
PREIMP.
CALDO
BASSO
ITALIANO
ON
NO
100
50
50
50
70
Le impostazioni MENU disponibili sono descritte di seguito.