Selezione e regolazione dal menu osd, Nota – LG W2363D Manuale d'uso
Pagina 13

LINGUA
VOLUME
OVERSCAN
R T C
LIVELLO DI ILLUMINAZIONE
SPIA D'ACCENSIONE
RESET FABBRICA
CONTROLLO
NITIDEZZA
RICERCA
PREIMP.
(sRGB / 6500K / 9300K)
ROSSO
VERDE
BLU
TONALITÁ
SATURAZIONE
RESET COLORE
COLORE
LUMINOSITÀ
CONTRASTO
GAMMA
LIVELLO NERO
IMMAGINE
HDMI
DVI-D
HDMI
HDMI
THRU MODE
SRS TRUSURROUND HD
ARC
LUMINOSITÀ AUTOMATICA
G-MODE
HDMI
DVI-D
HDMI
DVI-D
HDMI
DVI-D
3D mode
HDMI
DVI-D
3D mode
HDMI
DVI-D
3D mode
3D mode
HDMI
DVI-D
HDMI
3D mode
DVI-D
HDMI
3D mode
DVI-D
HDMI
3D mode
DVI-D
HDMI
3D mode
DVI-D
HDMI
HDMI
DVI-D
12
Selezione e regolazione dal menu OSD
La tabella seguente riporta tutti i menu di controllo, regolazione e
impostazione OSD.
NOTA
L'ordine delle icone può variare a seconda del modello (da 12 a 19).
Impostazioni aggiuntive.
Regolare la nitidezza dello schermo.
Per regolare la modalità di colore
dello schermo
Per regolare la luminosità, il
contrasto e la gamma dello
schermo
: Uscita modalità 3D
: DVI-D(Digital signal) input
: HDMI input
HDMI
DVI-D
Usare il Frame-Buffer per impedire il
ritardo dell’immagine
Usare il 3D surround per un
effetto audio dal vivo
Usare il controllo del rapporto di aspetto
Per controllare la luminosità dello
schermo automaticamente
Per impostare il livello di offset
Menu principale Sottomenu Segnali supportati
Descrizione
3D mode