Brother MFC-8460N Manuale d'uso
Pagina 23

Configurazione della stampante in rete
11
2
5
Immettere una password. La password predefinita è access.
6
È ora possibile modificare le impostazioni del server di stampa.
Modifica delle impostazioni di stampa o scansione mediante HTTP (browser
Web)
Per modificare le impostazioni della stampante mediante HTTP (Hyper Text Transfer Protocol), è possibile
utilizzare un browser Web standard. È consigliabile utilizzare Microsoft Internet Explorer
®
versione 6.0 o
successive oppure Netscape Navigator
®
versione 7.1 o successive. Per utilizzare un browser Web, è
necessario assegnare un indirizzo IP al server di stampa.
1
Digitare
http://indirizzo_ip_stampante/ nel browser, dove indirizzo_ip_stampante è
l'indirizzo IP del server di stampa.
Ad esempio: http://192.168.1.2/ (se l'indirizzo IP della stampante è 192.168.1.2.)
Nota
Se si è modificato il file hosts sul computer o si utilizza il sistema DNS (Domain Name System), è anche
possibile immettere il nome DNS del server di stampa. Poiché il server di stampa supporta i nomi TCP/IP e
NetBIOS, è anche possibile immettere il nome NetBIOS del server di stampa Il nome NetBIOS è disponibile
nell'elenco di configurazione della rete. Vedere Stampa dell'elenco di configurazione della rete a pagina 31
per informazioni su come stampare l'elenco di configurazione della rete sul server di stampa. Il nome
NetBIOS assegnato è dato dai primi 15 caratteri del nome del nodo e per impostazione predefinita è riportato
come
BRN_xxxxxx, dove xxxxxx sono le ultime sei cifre dell'indirizzo Ethernet.
2
Fare clic su Configurazione rete.
3
Immettere un nome utente e una password. Il nome utente è "admin" e la password predefinita è
"access".
4
Fare clic su OK.
5
Fare clic su Configurazione TCP/IP.
6
È ora possibile modificare le impostazioni del server di stampa.