Tasto reprint, Tasto reprint -5 – Brother HL-7050 Manuale d'uso
Pagina 89

3 - 5 PANNELLO DI CONTROLLO
HL7050_US_UG_FM5.5
Tasto Reprint
Per ristampare un documento già stampato, è possibile ristamparlo
premendo il tasto Reprint. Inoltre, se si desidera condividere con
altri un documento, è sufficiente eseguirne lo spooling in un'area non
protetta della stampante. Il documento potrà essere ristampato da
chiunque si connetta in rete o si trovi in prossimità del pannello di
controllo della stampante.
È possibile utilizzare il tasto Reprint quando la stampante si trova
nello stato PRONTO o PAUSA.
Per stampare dati di PROVA, PUBBLICI o PROTETTI, è
consigliabile installare una scheda HDD (unità disco rigido) o
CompactFlash opzionale.
Se non si installa una scheda HDD (vedere Unità disco rigido (HD-
EX) nel Capitolo 4.) o CompactFlash (vedere Scheda CompactFlash
nel Capitolo 4.), è possibile ristampare dalla RAM (Random Access
Memory, memoria ad accesso casuale). Quando si spegne la
stampante, i dati per la ristampa memorizzati nella RAM vengono
eliminati.
Quando si utilizza la RAM per ristampare:
1
Premere il tasto Set sul pannello di controllo per uscire dallo
stato PRONTO e selezionare DIM. DISCO RAM nel menu
INSTALLAZIONE.
2
La quantità di memoria RAM presente è 0 MB. Premere il tasto
+ per aumentare la quantità di RAM per la ristampa in
incrementi di 1 MB.
È consigliabile aumentare la quantità di memoria RAM per stampare
una quantità considerevole di dati protetti. (vedere Espansione della
memoria RAM nel Capitolo 4.)
■
Quando si aumenta la quantità di RAM per la stampa
protetta, l'area di lavoro e le prestazioni della stampante
risultano ridotte. Ricordare di reimpostare il valore della
RAM su 0 MB dopo aver utilizzato la stampa protetta.
■
Quando si spegne la stampante, i dati memorizzati nella
RAM vengono eliminati.