Esecuzione delle operazioni di base, Esecuzione delle operazioni, Di base – Brother PT-9600 Manuale d'uso
Pagina 24: Tasti freccia, J (tasto freccia verso sinistra), K (tasto freccia verso destra), M (tasto freccia verso l’alto)

14
Cap. 3 Funzioni
Fu
nzi
o
ni
Esecuzione delle operazioni
● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ●
di base
I tasti seguenti sono necessari per utilizzare
numerose funzioni.
Tasti freccia
Il display LCD della macchina può visualizzare
tre righe di 19 caratteri ciascuna; è tuttavia
possibile creare un testo costituito di un
massimo di 1000 caratteri. È possibile rivedere e
modificare il proprio testo utilizzando i quattro
tasti freccia (
j, k, m e g) per spostare il
cursore in modo da visualizzare sul display
differenti parti del testo.
Si possono utilizzare i tasti freccia anche per
selezionare le varie funzioni ed impostazioni.
j (tasto freccia verso sinistra)
Per spostare il cursore di un carattere
verso sinistra:
●
Premere
j una volta.
Per spostare il cursore di più caratteri
verso sinistra:
●
Tenere premuto
j finché il cursore giunge
nella posizione desiderata.
Per spostare il cursore all’inizio della riga
di testo corrente:
●
Tenere premuto
d e premere j.
Per spostare il cursore all’inizio del blocco
di testo corrente:
●
Tenere premuto
h e premere j.
k (tasto freccia verso destra)
Per spostare il cursore di un carattere
verso destra:
●
Premere
k una volta.
Per spostare il cursore di più caratteri
verso destra:
●
Tenere premuto
k finché il cursore giunge
nella posizione desiderata.
Per spostare il cursore al termine della riga
di testo corrente:
●
Tenere premuto
d e premere k.
Per spostare il cursore all’inizio del blocco
di testo successivo:
●
Tenere premuto
h e premere k.
m (tasto freccia verso l’alto)
Per spostare il cursore verso l’alto nella
riga precedente:
●
Premere
m una volta.
Per spostare il cursore verso l’alto di più
righe:
●
Tenere premuto
m finché il cursore giunge
nella posizione desiderata.
NOTA
Se si preme questo tasto quando il cursore si trova
all’inizio di una riga che segue un’altra riga, il
cursore si sposta al termine della riga precedente.
NOTA
Se il cursore si trova già all’inizio di un blocco di
testo quando si premono questi tasti, il cursore si
sposta all’inizio del blocco precedente.
NOTA
Se si preme questo tasto quando il cursore si trova
al termine di una riga seguita da un’altra riga, il
cursore si sposta all’inizio della riga successiva.
NOTA
Se il cursore si trova già all’inizio dell’ultimo
blocco di testo quando si premono questi tasti, il
cursore si sposta al termine del testo.
NOTA
Se si preme questo tasto quando il cursore si trova
nella prima riga del testo, il cursore si sposta
all’inizio della riga.