Prima di effettuare una connessione lan wireless – Brother TD-2120N Manuale d'uso
Pagina 99

93
11
11
Installazione del driver
e del software per la
stampante
11
Il driver e il software della stampante possono
essere installati con uno dei tre seguenti
metodi.
Connessione tramite cavo USB.
Connessione LAN cablata
(solo TD-2120N/2130N).
Connessione LAN wireless (solo
TD-2120N/2130N)
(se è connessa l'interfaccia WLAN).
Di seguito viene descritta la procedura di
creazione di una connessione LAN wireless.
Prima di specificare le impostazioni, vedere
Installazione del driver e del software per la
stampante a pagina 4 e Schermata di
installazione a pagina 4.
Per effettuare una connessione via cavo USB
o una connessione LAN cablata, vedere
Connessione tramite cavo USB a pagina 5 e
Connessione LAN cablata (solo TD-
2120N/2130N) a pagina 6.
Prima di effettuare una
connessione LAN wireless
11
Per poter usare una connessione LAN
wireless, l'interfaccia WLAN (opzionale) va
connessa alla stampante. Per informazioni su
come connettere l'interfaccia WLAN
(opzionale), vedere il relativo manuale di
istruzioni.
Dispositivi e configurazione di rete
necessari
11
In questa sezione viene fornita una
descrizione sulla procedura di creazione di
una connessione nella seguente
configurazione di rete (modalità
Infrastruttura).
Modalità Infrastruttura
1
Punto di accesso/router WLAN
2
Questa stampante
3
Computer munito di funzionalità
wireless
connesso al punto di accesso/router
4
Computer cablato
connesso al punto di accesso/router
5
Telefono cellulare, come uno
smartphone
Uso dell'interfaccia WLAN
(opzionale: PA-WI-001)
(solo TD-2120N/2130N)
11
Prima di effettuare una connessione
LAN wireless, assicurarsi che il cavo di
rete non sia connesso alla stampante.
2
5
4
3
1