Collegamento di un database a un modello, Nota – Brother TD-2120N Manuale d'uso
Pagina 86

Capitolo 10
80
Inserimento della data e dell'ora in
un'etichetta
10
a
In P-touch Editor 5.0, aprire il layout
etichetta da modificare.
b
Nella barra dei menu, fare clic su
[Inserisci] - [Data/Ora] per visualizzare
la finestra di dialogo [Proprietà - Data e
ora]. Selezionare le impostazioni
relative al formato del testo da inserire.
Collegamento di un database
a un modello
10
Esempio di etichetta
Al modello creato è possibile collegare un
database. Poiché il testo di un modello può
essere sostituito con il testo proveniente dal
database, è possibile stampare più etichette
semplicemente creando un unico modello.
Per informazioni su come specificare le
impostazioni del database, vedere la [Guida
di P-touch Editor].
a
Preparare innanzitutto il file del
database.
NOTA
• È possibile utilizzare come database i file
salvati in formato XLS, MDB, CSV e TXT.
• Per poter utilizzare file in formato XLSX o
ACCDB, è necessario che siano installati
Microsoft
®
Office 2007,
Microsoft
®
Office 2010 a 32 bit, il driver
per Office System 2007: componenti per
l'integrazione applicativa dei dati oppure il
driver a 32 bit per Office System 2010:
componenti per l'integrazione applicativa
dei dati.
• Ai singoli modelli è possibile collegare un
solo database. Nel database è possibile
creare al massimo 65.000 record. (Le
dimensioni totali di modelli e database
sono limitate a 6 MB.)
• È possibile visualizzare sul display LCD i
dati immessi nel database. Vengono
visualizzati solo i primi 13 caratteri.
b
In P-touch Editor 5.0, aprire il modello
da collegare al database.
Se si seleziona la casella di
controllo [In stampa] (1), verranno
inserite la data e l'ora di stampa. Se
la casella di controllo viene
deselezionata, la data e l'ora
corrente vengono inserite e non
aggiornate.
La data e l'ora inserite nell'etichetta
vengono inserite nella dimensione
dei caratteri integrati nella
stampante. Poiché la dimensione
del carattere viene determinata
dalle dimensioni dell'oggetto data e
ora, impostare per tale oggetto il
formato desiderato in P-touch Editor
5.0 prima di trasferire il layout
etichetta alla stampante.
1