Modalità infrastruttura, Scelta del metodo di installazione wireless, 1modalità infrastruttura – Brother RJ-4030 Manuale d'uso
Pagina 15: Nota

Configurazione della stampante
11
1
Modalità Infrastruttura
1
1 Access point/router
2 Stampante
3 Computer munito di funzionalità wireless
connesso all'access point/router
4 Computer cablato connesso all'access
point/router
5 Smartphone
Scelta del metodo di
installazione wireless
1
Le seguenti istruzioni indicano due metodi di
installazione della stampante in un ambiente
di rete wireless. Scegliere il metodo preferito
per il proprio ambiente.
Nota
Per configurare la stampante in qualsiasi
altro ambiente wireless, fare riferimento
alla Guida dell'utente in rete.
Configurazione utilizzando il CD-ROM
del programma di installazione e
utilizzando temporaneamente un
cavo USB
1
Per questo metodo è consigliabile utilizzare
un computer connesso alla rete in modalità
wireless.
PROMEMORIA
1
* La chiave di rete può essere indicata anche
con le espressioni "password", "chiave di
sicurezza" o "chiave di crittografia".
Nota
• Se non si conoscono queste informazioni
(SSID e chiave di rete), non è possibile
continuare a configurare la rete wireless.
• Come reperire queste informazioni (SSID
e chiave di rete)?
1 Consultare la documentazione fornita
con l'access point/router WLAN.
2 Il nome iniziale della rete potrebbe
essere il nome del produttore o il nome
del modello.
2
5
4
3
1
Durante la configurazione è
necessario utilizzare
temporaneamente un cavo USB.
Se si sta utilizzando Windows
®
XP
o un cavo di rete per collegare il
computer all'access point/router
wireless, prima di procedere
bisogna conoscere l'SSID e la
chiave di rete dell'access
point/router WLAN. Stampare il
seguente "PROMEMORIA" e
prendere nota delle impostazioni
della rete wireless nell'apposito
spazio che segue.
Non contattare il Servizio clienti
Brother senza disporre delle
informazioni sulla protezione
wireless. Non siamo in grado di
fornire assistenza in merito alle
impostazioni di protezione della rete.
Elemento
Impostazione
SSID (nome della rete)
Chiave di rete (chiave di
sicurezza/crittografia)