Pulizia e sostituzione dei filtri antipolvere, Italiano – Acer P7280 Manuale d'uso
Pagina 45

33
Italiano
Pulizia e sostituzione dei filtri antipolvere
Pulizia dei filtri antipolvere
Pulire i filtri antipolvere ogni 1000 ore d’uso. In mancanza della pulizia
periodica possono intasarsi ed impedire una ventilazione adeguata,
provocando il surriscaldamento e danneggiando il proiettore.
Seguire queste istruzioni:
1
Spegnere il proiettore. Attendere che il LED dell’alimentazione smetta di
lampeggiare, quindi scollegare il cavo di alimentazione.
2
Mettere il proiettore a testa in giù.
3
Per pulire i filtri antipolvere usare un aspiratore specifico per computer e
apparecchi da ufficio.
4
Se lo sporco è difficile da rimuovere o il filtro è rotto, contattare il proprio
rivenditore locale o il centro assistenza per ottenere un filtro nuovo.
Sostituzione dei filtri antipolvere
1
Spegnere il proiettore.
2
Lasciare che il proiettore si raffreddi
per almeno 30 minuti.
3
Scollegare il cavo di alimentazione.
4
Mettere il proiettore a testa in giù.
5
Far scorrere il filtro antipolvere
inferiore verso l'esterno e
rimuoverlo. (Figura 1)
6
Inserire una moneta nel tasto di
sblocco del portellino superiore
(Figura 2) e ruotare in senso orario
(Figura 3).
7
Aprire il portellino. (Figura 4)
8
Estrarre il filtro antipolvere
superiore. (Figura 5)
Per reinserire il filtro seguire la
procedura inversa.
Nota: accertarsi che il filtro antipolvere superiore e quello
inferiore siano inseriti correttamente. Altrimenti si udrà un
allarme acustico e non sarà possibile accendere il proiettore.